Una vera prova di resistenza, velocità e abilità, la 24 Ore di Le Mans è una delle gare più antiche del motorsport e attira ogni anno alcuni dei più grandi nomi al Circuit de la Sarthe in Francia. La competizione si svolge secondo una semplice regola: l’auto che riesce a coprire la distanza maggiore in 24 ore vince. Il team Toyota Gazoo Racing cercherà di centrare la quinta vittoria consecutiva dopo una stagione a dir poco esaltante. Continua a leggere per scoprire come trasmettere in streaming la 24 Ore di Le Mans in modo sicuro con una VPN.
Come guardare in diretta streaming la 24 Ore di Le Mans
Diverse emittenti trasmetteranno la gara endurance. Puoi goderti lo streaming dell’evento in modo privato e sicuro in pochi semplici passaggi:
- Ottieni ExpressVPN.
- Connettiti a una posizione server che corrisponda all’emittente che desideri guardare. Ad esempio, se desideri seguire la trasmissione nel Regno Unito, connettiti a un server a Londra.
- Controlla il programma dell’emittente che desideri guardare, ad esempio, Eurosport.
- Sintonizzati e goditi la gara!
Guarda in modo gratuito la diretta streaming della 24 Ore di Le Mans 2022
Eurosport
Prezzo: da 4,99 EUR/mese
Canali: Eurosport 1
Gli spettatori in Italia ma anche nel resto d’Europa e in Australia possono guardare in diretta streaming la 24 Ore di Le Mans su Eurosport, un’emittente popolare per una serie di sport motoristici e eventi ciclistici come il Giro d’Italia e disponibile anche sulla piattafroma DAZN in Italia. Assicurati di controllare il programma ufficiale di Eurosport prima di sintonizzarti per vedere quando iniziano gli eventi. Eurosport offre una prova gratuita di 7 giorni.
Nota: potrebbe essere necessaria una carta di credito/debito locale per abbonarsi a Eurosport nel paese prescelto.
Servus TV
Prezzo: gratuito
Il servizio austriaco ServusTV offre un’opzione gratuita per trasmettere in diretta streaming la 24 Ore di Le Mans con commento in tedesco. Servus TV rappresenta anche un ottimo modo per seguire altri sport motoristici popolari come la MotoGP, alcune gare selezionate di Formula 1 e il calcio con la Uefa Champions League. Puoi guardare anche utilizzando le app per dispositivi mobili.
Per trasmettere gratuitamente in streaming la 24 Ore di Le Mans su Servus TV, è sufficiente collegarsi a uno dei nostri sicuri Server VPN austriaci, poi controllare gli avvenimenti motoristici in programma su Servus TV.
Vuoi vederlo su computer? Per una migliore esperienza streaming, assicurati di utilizzare l’estensione ExpressVPN per Chrome, Firefox, o Edge.
L’Equipe TV
Prezzo: gratuito
Gli spettatori in Francia possono trasmettere in streaming ogni minuto della competizione endurance di 24 ore tramite il sito web dell’emittente francese L’Equipe. L’aspetto migliore è che il servizio è completamente gratuito, devi solo registrarti. L’Equipe è il principale giornale francese dedicato allo sport e vanta un forte seguito anche per i suoi contenuti online. Oltre a permetterti di trasmettere in streaming la 24 Ore di Le Mans in Francia, L’Equipe è un ottimo modo per guardare gli sport in diretta e gli highlights.
Vuoi vederlo su computer? Per una migliore esperienza streaming, assicurati di utilizzare l’estensione ExpressVPN per Chrome, Firefox, o Edge.
Altri modi per guardare in diretta streaming la 24 Ore di Le Mans online
Sling TV
Prezzo: a partire da 35 USD/mese
Canali: MotorTrend
Sling TV è un popolare servizio di cord-cutting statunitense che offre diverse reti sportive regionali e stazioni locali. Puoi guardare la 24 Ore di Le Mans trasmessa negli Stati Uniti attraverso il canale MotorTrend, disponibile tramite il pacchetto Orange di Sling TV (include 31 canali ed è anche un ottimo modo per guardare una miriade di altri sport, tra cui l’NBA, la NFL, il tennis e il ciclismo). Se ti iscrivi tramite le app di Sling TV, puoi ottenere una prova gratuita di 3 giorni.
Nota: potrebbe essere necessario un codice postale statunitense (ad esempio 90210 o 10022) e una carta di credito per registrarsi.
Vuoi guardarlo sul grande schermo della TV? Scopri tutti i modi di ottenere ExpressVPN sulla tua TV.
fuboTV
Prezzo: a partire da 70 USD/mese
Canali: MotorTrend
Trasmetti in streaming la 24 Ore di Le Mans su fuboTV, un servizio di cord-cutting rivolto agli appassionati di sport che può contare oltre 120 canali. Il servizio di streaming offre una prova gratuita di 7 giorni.
YouTube TV
Prezzo: 65 USD/mese
Canali: MotorTrend
YouTube TV offre più di 70 canali, tra cui diversi che ti consentono di guardare i principali sport come la NFL, l’NBA, la Premier League, la boxe e il golf. Sintonizzati su MotorTrend per trasmettere in diretta streaming la 24 Ore di Le Mans. Il servizio di cord-cutting offre una prova gratuita e app per tutti i dispositivi.
DirecTV Stream
Prezzo: a partire da 80 USD/mese
Canali: MotorTrend
Guarda l’edizione 2022 della 24 Ore di Le Mans su MotorTrend online tramite DirecTV Stream, un servizio di cord-cutting con oltre 60 canali disponibili, incluso MotorTrend, che trasmette la gara in diretta. DirecTV è anche un ottimo modo per guardare sport popolari come la NFL, la NHL, il tennis e la boxe.
Nota: potrebbe essere necessaria una carta di credito statunitense per registrarsi.
Vuoi vederlo su computer? Per una migliore esperienza streaming, assicurati di utilizzare l’estensione ExpressVPN per Chrome, Firefox, o Edge.
Guarda gratuitamente i momenti salienti della 24 Ore di Le Mans 2022
Prezzo: gratuito
Il canale YouTube ufficiale della 24 Ore di Le Mans trasmetterà gratuitamente le repliche complete della gara e i momenti salienti.
Domande frequenti
Quando si svolge l’edizione 2022 della 24 Ore di Le Mans?
La 24 Ore di Le Mans ha inizio l’11 e il 12 giugno 2022 alle 16:00 ora locale a Le Mans, in Francia. Il percorso di 13.626 chilometri è noto come Circuit de la Sarthe e comprende nove chilometri su strade pubbliche e 4,5 chilometri di pista asfaltata.
Programma della 24 Ore di Le Mans
Evento | Orario |
Prove libere | Mercoledì 8 giugno |
Qualifiche | Giovedì 9 giugno |
Intrattenimento a bordo pista | Venerdì 10 giugno |
Inizio | Sabato 11 giugno, 16:00 ora locale |
Fine | Domenica 12 giugno, 16:00 ora locale |
Lista dei partecipanti alla 24 Ore di Le Mans 2022
Ci sono quattro classi di auto che competono alla 24 Ore di Le Mans: LMP1 (Le Mans Prototype 1), LMP2 (Le Mans Prototype 2), GTE PRO (Gran Turismo Endurance Professional) e GTE AM (Gran Turismo Endurance Amateur)
Partecipanti LMP1
Costruttore | Auto | Piloti |
Toyota Gazoo Racing | Toyota GR010 Hybrid | Mike Conway Kamui Kobayashi Jose Maria Lopez |
Toyota Gazoo Racing | Toyota GR010 Hybrid | Sebastien Buemi Brendon Hartley Ryo Hirakawa |
Alpine Elf Matmut | Alpine A480-Gibson | Andre Negrao Matthieu Vaxiviere Nicolas Lapierre |
Glickenhaus Racing | Glickenhaus 007 LMH | Olivier Pla Romain Dumas Pipo Derani |
Glickenhaus Racing | Glickenhaus 007 LMH | Ryan Briscoe Richard Westbrook Franck Mailleux |
Clicca qui per l’elenco completo di tutte le classi.
I piloti della 24 Ore di Le Mans dormono?
Come suggerisce il nome, la gara di Le Mans prevede un’intera giornata di guida quasi continua. Per garantire che i piloti di Le Mans possano trovare il tempo per dormire, ogni squadra è composta da tre piloti che ruotano nei turni in modo da poter riposare quando non guidano. Ogni conducente può stare al volante da 45 minuti a quattro ore prima di effettuare il cambio nel momento in cui le auto si fermano per il rifornimento e la sostituzione dei pneumatici. La regola dei tre driver è stata introdotta nel 1980; prima di questa data, la maggior parte dei team presentava solo due piloti e a volte solo uno!
Chi ha vinto la 24 Ore di Le Mans nel 2021?
Il team Toyota Gazoo Racing ha vinto l’89a edizione della 24 Ore di Le Mans nel 2021 con i piloti Mike Conway, José María López, e Kamui Kobayashi. È stato il quarto titolo consecutivo per il costruttore.
Lista dei vincitori della 24 Ore di Le Mans
L’evento celebra la sua 90a edizione nel 2022. Ecco i vincitori degli ultimi 30 anni.
Anno | Auto | Piloti |
2021 | Toyota GR010 Hybrid | Mike Conway, Kobayashi Kamui, Jose Maria Lopez |
2020 | Toyota TS050 Hybrid | Sébastien Buemi, Brendon Hartley, Nakajima Kazuki |
2019 | Toyota TS050 Hybrid | Fernando Alonso, Sébastien Buemi, Nakajima Kazuki |
2018 | Toyota TS050 Hybrid | Fernando Alonso, Sébastien Buemi, Nakajima Kazuki |
2017 | Porsche 919 Hybrid | Earl Bamber, Timo Bernhard, Brendon Hartley |
2016 | Porsche 919 Hybrid | Romain Dumas, Neel Jani, Marc Lieb |
2015 | Porsche 919 Hybrid | Nico Hülkenberg, Earl Bamber, Nick Tandy |
2014 | Audi R18 e-tron quattro | Marcel Fässler, André Lotterer, Benoit Tréluyer |
2013 | Audi R18 e-tron quattro | Tom Kristensen, Allan McNish, Loïc Duval |
2012 | Audi R18 e-tron quattro | Marcel Fässler, André Lotterer, Benoit Tréluyer |
2011 | Audi R18 TDI | Marcel Fässler, André Lotterer, Benoit Tréluyer |
2010 | Audi R15 | Timo Bernhard, Romain Dumas, Mike Rockenfeller |
2009 | Peugeot 908 | David Brabham, Marc Gené, Alexander Wurz |
2008 | Audi R10 | Dindo Capello, Tom Kristensen, Allan McNish |
2007 | Audi R10 | Franck Biela, Emanuele Pirro, Marco Werner |
2006 | Audi R10 | Franck Biela, Emanuele Pirro, Marco Werner |
2005 | Audi R8 | Tom Kristensen, J.J. Lehto, Marco Werner |
2004 | Audi R8 | Tom Kristensen, Dindo Capello, Ara Seiji |
2003 | Bentley | Tom Kristensen, Dindo Capello, Guy Smith |
2002 | Audi R8 | Franck Biela, Tom Kristensen, Emanuele Pirro |