
VPN per il tuo router?
Scarica subito ExpressVPN
Adori ExpressVPN? Vuoi un mese gratis?
Invita un amicoQuesto tutorial ti mostrerà come configurare ExpressVPN sul tuo router DrayTek usando il protocollo L2TP/IPsec.
Non tutte le posizioni di ExpressVPN sono disponibili per le connessioni configurate manualmente.
I passaggi riportati qui di seguito sono stati testati su Vigor 2926. Tuttavia, la configurazione del protocollo L2TP/IPsec potrebbe non funzionare su tutti i modelli DrayTek.
I router DrayTek DrayOS inclusi sono: Vigor 2120, 2132, 2133, 2710, 2760, 2762, 2820, 2830, 2850, 2860, 2862, 2920, 2925, 2930, 2926, 2952, 3200 e 3220.
Sezioni
1. Trova le tue credenziali di ExpressVPN
2. Configura il tuo router DrayTek con la VPN
3. Configura lo split tunneling sul tuo router DrayTek
Connettersi a una posizione diversa del server VPN
Disconnettersi da una posizione del server VPN
1. Trova le tue credenziali di ExpressVPN
Accedi alla pagina di installazione di ExpressVPN. Se richiesto, inserisci le tue credenziali di ExpressVPN e clicca su Accedi.
Inserisci il codice di verifica inviato alla tua email.
Sulla destra, seleziona L2TP/IPsec.
Questo mostrerà il tuo nome utente, la password e un elenco di indirizzi server in tutto il mondo.
Tieni aperta questa finestra del browser. Queste informazioni saranno necessarie in seguito.
Hai bisogno d’aiuto? Contatta il team di supporto di ExpressVPN per ricevere assistenza immediata.
2. Configura il tuo router DrayTek con la VPN
Nella barra degli indirizzi del browser, inserisci l’indirizzo IP del tuo router per accedere al pannello di amministrazione del router.
Nella barra laterale sinistra, clicca su VPN and Remote Access > LAN to LAN.
Nella colonna Index, seleziona un numero per creare un nuovo profilo VPN.
Una volta creato il profilo, inserisci le seguenti informazioni:
1. Common Settings:
- Profile Name: inserisci un nome qualsiasi che ti aiuti a riconoscere la tua connessione VPN. Ad esempio: ExpressVPN LA.
- Enable this profile: seleziona questa casella.
- VPN Dial-Out Through: seleziona un criterio Dial-Out WAN (ad esempio: WAN1 First).
- Call Direction: seleziona Dial-Out.
- Always on: seleziona questa casella.
2. Dial-Out Settings:
- Type of server I am calling: seleziona L2TP with IPsec Policy e Must.
- Server IP/Host Name for VPN: inserisci uno degli indirizzi server forniti (ad esempio: la-abc-abcd.abcde.com).
- Username: inserisci il nome utente trovato in precedenza.
- Password: inserisci la password trovata in precedenza.
- IKE Authentication Method: seleziona Pre-Shared Key e inserisci 12345678.
- IPsec Security Method: seleziona High(ESP) e AES with Authentication.
5. TCP/IP Network Settings:
- Remote Network Mask: seleziona 0.0.0.0 / 00.
- From first subnet to remote network, you have to do: seleziona NAT.
- Change default route to this VPN tunnel: seleziona questa casella.
Clicca OK.
Hai bisogno d’aiuto? Contatta il team di supporto di ExpressVPN per ricevere assistenza immediata.
3. Configura lo split tunneling sul tuo router DrayTek
È possibile utilizzare la funzione Policy Route, che consente di selezionare il traffico che passa attraverso il tunnel VPN e quello che non passa.
Nella barra laterale sinistra, clicca su Routing > Load-Balance/Route Policy.
Nella colonna Index, seleziona un numero per creare un percorso.
Una volta entrato nel profilo, inserisci le seguenti informazioni:
- Enable: seleziona questa casella.
- Comment: inserisci un nome qualsiasi che sia significativo per te. Ad esempio: to_ExpressVPN.
- Protocol: seleziona Any.
- Source: se desideri inviare tutto il traffico in uscita attraverso il tunnel VPN, seleziona Any. Se desideri inviare il traffico in uscita di una particolare LAN (ad esempio, LAN ospite) attraverso il tunnel VPN, seleziona IP Subnet, quindi inserisci le informazioni appropriate per Network e Mask.
- Destination: seleziona Any.
- Destination Port: seleziona Any.
- Interface: seleziona VPN e la connessione VPN creata in precedenza.
- Gateway: seleziona Default Gateway.
- Failover to: se desideri utilizzare un’altra rete quando l’opzione selezionata per l’Interfaccia (ad esempio, VPN) è offline, seleziona questa casella e scegli una rete appropriata.
- Gateway: seleziona Default Gateway.
- Failback: se desideri che il traffico venga immediatamente instradato attraverso l’opzione selezionata per l’Interfaccia (ad esempio, VPN) quando è di nuovo online, seleziona questa casella.
Clicca OK.
Per verificare che il traffico attraversi il tunnel VPN, accedi a VPN and Remote Access > Connection Management.
Una volta effettuata la connessione alla VPN, il profilo di connessione sarà visualizzato in verde sotto la voce VPN Connection Status.
Inoltre, è possibile verificare la connessione utilizzando l’IP Address Checker di ExpressVPN per controllare il proprio indirizzo IP. Se la connessione è corretta, l’indirizzo IP mostrato sarà correlato alla posizione a cui si è connessi tramite la VPN.
Hai bisogno d’aiuto? Contatta il team di supporto di ExpressVPN per ricevere assistenza immediata.
Connettersi a una posizione diversa del server VPN
Per connettersi a un server VPN diverso, crea un nuovo profilo VPN con un indirizzo di server diverso.
Dopo aver creato un nuovo profilo VPN, clicca su Routing > Load-Balance/Route Policy. Per Interface, seleziona il nuovo profilo VPN creato. Si noti che è consentita una sola connessione VPN alla volta.
Successivamente, è possibile creare un nuovo Route Policy se si desidera inviare solo traffico specifico al nuovo profilo VPN.
Hai bisogno d’aiuto? Contatta il team di supporto di ExpressVPN per ricevere assistenza immediata.
Disconnettersi da una posizione del server VPN
Per disconnettersi da un server VPN, clicca su VPN and Remote Access > LAN to LAN.
Sotto 1. Common Settings, deseleziona Enable this profile. Clicca su OK.
Hai bisogno d’aiuto? Contatta il team di supporto di ExpressVPN per ricevere assistenza immediata.