Get ExpressVPN on your Linux.
Hai bisogno di una VPN per Linux?
Scarica subito ExpressVPN
Refer a friend to use ExpressVPN.
Adori ExpressVPN? Vuoi un mese gratis?
Invita un amico

Questo tutorial ti guiderà attraverso l’installazione dell’app di ExpressVPN per Linux.

ExpressVPN è compatibile con i seguenti sistemi operativi Linux:

  • Ubuntu: 20.04 e successive
  • Debian: 10 e successive
  • Fedora: 37 e successive
  • Arch: Ultima release
  • Raspberry Pi (armhf): Pi OS 10 e successive
  • Mint: Linux Mint 20 e successive
Importante: ExpressVPN non supporta ufficialmente altre distribuzioni che non siano elencate sopra. Se la tua distribuzione è basata su uno dei sistemi operativi di cui sopra, puoi comunque configurare e utilizzare ExpressVPN seguendo questo tutorial. Tuttavia, ExpressVPN non fornirà correzioni per eventuali problemi su queste distribuzioni.

Se preferisci controllare l’app ExpressVPN Linux con un’interfaccia utente grafica (GUI), puoi farlo con l’estensione browser ExpressVPN per Chrome e Firefox. Installa l’estensione browser dopo aver configurato l’app.

Preferisci l’installazione manuale? Dai un’occhiata alle istruzioni per l’installazione manuale di OpenVPN (tramite Terminale)OpenVPN (tramite Ubuntu Network Manager).

Preferisci un video? Puoi seguire la clip incorporata o guardare il video su YouTube here.

Vai a…

Scaricare il programma di installazione
Installazione e attivazione dell’app
Connettersi a una posizione server VPN
Disconnettersi da una posizione server VPN
Scegliere una posizione server VPN diversa
Passa a un protocollo VPN diverso
Blocca tracker e siti dannosi
Aprire il manuale dell’app
Utilizzare la funzione di completamento automatico
Utilizzare la funzione di auto-connessione
Utilizzare l’estensione browser di ExpressVPN
Disinstallare l’app
Guida alla risoluzione dei problemi di connessione


Scaricare il programma di installazione

Vai alla pagina di configurazione ExpressVPN. Se richiesto, inserisci le credenziali ExpressVPN e clicca su Accedi.

Inserisci le credenziali, poi clicca su "Accedi."

Inserisci il codice di verifica inviato al tuo indirizzo email.

A destra, seleziona il tuo sistema operativo Linux.

Seleziona il tuo sistema operativo Linux.

Nota: gli utenti Debian e Mint dovrebbero selezionare Ubuntu. È possibile trovare il sistema operativo Ubuntu o Fedora in esecuzione. Vai sul Terminale, poi inserisci:

uname -m

o

arch

Se vedi un “64” (ad esempio, “x86_64”), significa che stai utilizzando una distribuzione Linux a 64-bit. In questo caso devi scaricare il programma di installazione per la versione a 64 bit.

Clicca su Download.

Clicca su "Download."

Seleziona Salva file. Clicca su OK.

Tieni aperta la finestra del browser. Avrai bisogno del codice di attivazione per l’installazione in un secondo momento.

Avrai bisogno del codice di attivazione per l'installazione in un secondo momento.

Facoltativo: scopri come scaricare la chiave PGP e verificare la firma.

Hai bisogno di aiuto? Contatta il Team di supporto di ExpressVPN per ricevere assistenza immediata.

Torna all’inizio


Installazione e attivazione dell’app

Installazione dell’app

Nota: se non riesci a installare l’app direttamente con la GUI, è possibile installarla utilizzando la riga di comando.

Vai alla cartella Download. Dopo aver individuato il file di installazione scaricato in precedenza, cliccaci sopra con il tasto destro del mouse. Clicca su Apri con altre applicazioni > Installazione software > Seleziona.

Clicca su Installa.

Clicca su “Installa” per scaricare il file del programma di installazione expressVPN.

Inserisci la tua password, poi clicca su Autentica.

Inserisci la tua password, poi clicca su “Autentica.”

L’installazione inizierà immediatamente.

Al termine dell’installazione, vai sul Terminale.

Nella finestra del Terminale, esegui questo comando:

expressvpn

Esegui comando “expressvpn.”

Installazione da riga di comando dell’app

Nella finestra del Terminale, esegui questo comando:

cd ~/Downloads/

Esegui comando “cd Downloads.”

A seconda della distribuzione, esegui uno dei seguenti comandi:

Ubuntu / Debian/ Mint:

sudo dpkg -i [installer filename]

Esegui comando per installare il file di installazione expressVPN.

Fedora:

sudo dnf install [installer filename]

Arch:

sudo pacman -U [installer filename]

Inserisci la tua password utente per installare il file.

Per Arch, premi y per procedere con l’installazione.

Attivazione dell’app

Apri un nuovo Terminale. Esegui questo comando:

expressvpn activate

Esegui comando “expressvpn activate.”

Incolla il codice di attivazione trovato precedentemente. Ricorda che il codice non verrà visualizzato sullo schermo. Premi Invio.

Puoi aiutarci a migliorare ExpressVPN condividendo informazioni di diagnostica anonime. Digita Y per accettare o n per rifiutare.

Digita “y” o “n” per selezionare le preferenze per migliorare ExpressVPN.

Se desideri rifiutare esplicitamente l’invio della diagnostica a ExpressVPN in futuro, esegui questo comando:

expressvpn preferences set send_diagnostics false

Esegui il comando per rifiutare esplicitamente l'invio della diagnostica.

Hai bisogno di aiuto? Contatta il Team di supporto di ExpressVPN per ricevere assistenza immediata.

Torna all’inizio


Connettersi a una posizione server VPN

Nalla finestra del Terminale, esegui questo comando:

expressvpn connect

Esegui il comando “expressvpn connect.”

Se ti connetti per la prima volta, ExpressVPN utilizzerà la funzione Smart Location per selezionare una posizione del server, che viene suggerita in base a fattori come velocità e vicinanza.

Se non è la prima volta che ti connetti, ExpressVPN si connetterà alla posizione del server utilizzata più di recente.

Una volta connesso con successo, vedrai il messaggio di colore verde “Connesso a…”.

Vedrai il messaggio di colore verde “connesso a”.

Di default, visualizzerai una notifica che indica che ExpressVPN è connesso.

Sei connesso a ExpressVPN.

Nota: un singolo abbonamento a ExpressVPN può essere utilizzato contemporaneamente su cinque dispositivi, indipendentemente dalla piattaforma. Se provi a utilizzare più di cinque dispositivi contemporaneamente con un singolo abbonamento, verrà visualizzata la seguente schermata:

Hai superato il limite di dispositivi per questo abbonamento ExpressVPN.

Hai bisogno di aiuto? Contatta il Team di supporto di ExpressVPN per ricevere assistenza immediata.

Torna all’inizio


Disconnettersi da una posizione server VPN

Per disconnetterti da una posizione server VPN, esegui il comando:

expressvpn disconnect

ExpressVPN si disconnetterà dal server a cui era connesso.

Esegui comando “expressvpn disconnect.”

Di default, visualizzerai un messaggio che indica che ExpressVPN è disconnesso.

Sei disconnesso da ExpressVPN.

Hai bisogno di aiuto? Contatta il Team di supporto di ExpressVPN per ricevere assistenza immediata.

Torna all’inizio


Scegliere una posizione server VPN diversa

Per trovare l’elenco delle posizioni consigliate a cui connetterti, digita questo comando nel terminale:

expressvpn list

Di default, ExpressVPN consiglierà la posizione che ti fornisce l’esperienza migliore, detta Smart Location, in cima all’elenco.

Per visualizzare un elenco di tutte le posizioni disponibili, digita:

expressvpn list all

Connettersi a una posizione server VPN specifica

Per connetterti a una posizione server specifica, digita:

expressvpn connect [LOCATION]

o

expressvpn connect [ALIAS]

Ad esempio, per connetterti a USA – New York, digita:

expressvpn connect "USA - New York"

o

expressvpn connect usny

Esegui comando "expressvpn connect 'USA - New York'."

Connessione alla Smart Location

Per connetterti alla Smart Location:

expressvpn connect smart

Hai bisogno di aiuto? Contatta il Team di supporto di ExpressVPN per ricevere assistenza immediata.

Torna all’inizio


Passa a un protocollo VPN diverso

Importante: disconnettersi dalla VPN prima di passare a un altro protocollo.

I protocolli VPN sono metodi con cui il tuo dispositivo si collega ai server VPN. Per un’esperienza migliore, ExpressVPN consiglia di utilizzare l’opzione protocollo Automatico. Questa opzione è selezionata come impostazione predefinita e sceglie automaticamente il protocollo più appropriato per la tua rete.

In alcuni casi, passare ad un protocollo diverso ti permette di raggiungere velocità di connessione maggiori.

Per passare al protocollo Lightway – TCP, esegui questo comando:

expressvpn protocol lightway_tcp

Per passare al protocollo Lightway – UDP, esegui questo comando:

expressvpn protocol lightway_udp

Per passare al protocollo OpenVPN – TCP, esegui questo comando:

expressvpn protocol tcp

Per passare al protocollo OpenVPN – UDP, esegui questo comando:

expressvpn protocol udp

Esegui comando “expressvpn protocol udp.”

Per utilizzare l’opzione Automatica, esegui questo comando:

expressvpn protocol auto

Hai bisogno di aiuto? Contatta il Team di supporto di ExpressVPN per ricevere assistenza immediata.

Torna all’inzio


Blocca tracker e siti dannosi

La funzione Threat Manager di ExpressVPN ti offre un maggiore controllo su ciò che le aziende sanno di te e su quello che fai online.

Molte delle app e dei siti Web che visiti, tengono traccia e condividono la tua attività con aziende di terze parti, tra cui tracker, malintenzionati e siti di malware. Queste informazioni vengono utilizzate per offrirti annunci e contenuti più mirati, di solito a tua insaputa o senza autorizzazione.

Threat Manager impedisce a tutte le app e ai siti Web che visiti sul tuo dispositivo di comunicare con le società terze presenti all’interno della nostra nella nostra blocklist.

Per abilitare o disabilitare Threat Manager:

  1. Apri la finestra Terminale .
  2. Assicurati di connetterti alla VPN e di utilizzare il protocollo Automatico o Lightway.
  3. Per abilitare Threat Manager, inserisci il comando:
    expressvpn preferences set block_trackers true
    Per disabilitarlo, inserisci il comando:
    expressvpn preferences set block_trackers off
  4. Premi Invio per confermare.

Scopri di più su Threat Manager di ExpressVPN.

Hai bisogno di aiuto? Contatta il Team di supporto di ExpressVPN per ricevere assistenza immediata.

Torna all’inzio


Aprire il manuale dell’app

Per visualizzare un elenco completo delle funzionalità dell’app, esegui questo comando:

man expressvpn

Esegui comando "man expressvpn."

Saranno elencati diversi comandi.

Hai bisogno di aiuto? Contatta il Team di supporto di ExpressVPN per ricevere assistenza immediata.

Torna all’inizio


Utilizzare la funzione di completamento automatico

Dopo aver digitato un comando, premi due volte il tasto “tab” per visualizzare un elenco di tutte le opzioni disponibili.

Ad esempio, digitando

expressvpn protocol

e premendo il tasto “tab” due volte, visualizzerai le opzioni di protocollo disponibili.

Esegui comando "expressvpn protocol."

Hai bisogno di aiuto? Contatta il Team di supporto di ExpressVPN per ricevere assistenza immediata.

Torna all’inizio


Utilizzare la funzione di auto-connessione

Puoi impostare l’app ExpressVPN in modo che si colleghi automaticamente all’avvio, all’ultima posizione connessa correttamente, digitando:

expressvpn autoconnect true

Esegui comando “expressvpn autoconnect true.”

Visualizzerai il messaggio La connessione automatica è abilitata.

Se non ti sei mai connesso in precedenza, ExpressVPN si connetterà utilizzando Smart Location.

Per disabilitare questa funzione, esegui questo comando:

expressvpn autoconnect false

Hai bisogno di aiuto? Contatta il Team di supporto di ExpressVPN per ricevere assistenza immediata.

Torna all’inizio


Utilizzare l’estensione browser di ExpressVPN

Importante: se hai installato il tuo browser da Ubuntu Software Center, segui questi passaggi per ottenere l’estensione browser.

Se preferisci controllare l’app ExpressVPN Linux con un’interfaccia utente grafica (GUI), puoi farlo con l’estensione browser ExpressVPN per Chrome e Firefox.

Nota: per utilizzare l’estensione browser, assicurati di scaricare e attivare l’app ExpressVPN Linux (versione 2.0 o successiva).

Per ottenere l’estensione browser di ExpressVPN, esegui uno di questi comandi:

expressvpn install-firefox-extension

expressvpn install-chrome-extension

Esegui comando “expressvpn install-firefox-extension.”

Questa azione aprirà il browser alla pagina per il download dell’estensione. Clicca su Scarica estensione.

Sotto "ExpressVPN per Chrome," clicca su "Scarica estensione."

Scopri di più sull’estensione browser di ExpressVPN qui.

Per gli utenti che hanno installato i loro browser tramite Ubuntu Software Center

Se hai installato il tuo browser tramite Ubuntu Software Center, potresti scoprire che l’estensione browser di ExpressVPN non è in grado di comunicare con l’app per Linux di ExpressVPN. Per risolvere questo problema:

  1. Esegui il backup delle impostazioni del browser e dei segnalibri
  2. Vai all’Ubuntu Software Center e disinstalla il tuo browser.
  3. Apri il Terminale
  4. Digita $ sudo apt update
  5. A seconda del browser che utilizzi, digita $ sudo apt install chromium-browser o $ sudo apt install firefox
  6. Apri il browser digitando $ chromium-browser o $ firefox
  7. Scarica l’estensione browser di ExpressVPN digitando expressvpn install-firefox-extension o expressvpn install-chrome-extension

Hai bisogno di aiuto? Contatta il Team di supporto di ExpressVPN per ricevere assistenza immediata.

Torna all’inizio


Disinstallare l’app

Per disinstallare l’app di ExpressVPN, esegui questo comando:

Ubuntu / Debian / Mint:

sudo dpkg -r expressvpn

Fedora:

sudo dnf remove expressvpn

Esegui comando per disinstallare ExpressVPN.

Arch:

pacman -R expressvpn

Hai bisogno di aiuto? Contatta il Team di supporto di ExpressVPN per ricevere assistenza immediata.

Torna all’inizio


Guida alla risoluzione dei problemi di connessione

Se riscontri problemi con la tua app, prova questi passaggi per la risoluzione dei problemi:

  1. Scarica l’ultima versione dell’app ExpressVPN per Linux
  2. Esegui la connessione a una posizione del server diversa
  3. Cambia il tuo protocollo VPN
  4. Riavvia il computer e l’app di ExpressVPN per Linux

Hai bisogno di aiuto? Contatta il Team di supporto di ExpressVPN per ricevere assistenza immediata.

Torna all’inizio

Questo articolo ti ha aiutato?

Siamo spiacenti di sentirlo. Facci sapere come possiamo migliorare.

Un membro del nostro team di supporto seguirà il tuo problema.