-
Sondaggio: chi lavora da remoto si impegna per un terzo del tempo
Alcuni lavoratori in remoto sprecano fino a 1.400 ore lavorative all'anno. Quattro intervistati su 10 hanno affermato di aver usato i dispositivi forniti dall'azienda per scommettere invece di lavorar...
-
Sondaggio: chi lavora da remoto si impegna per un terzo del tempo
Alcuni lavoratori in remoto sprecano fino a 1.400 ore lavorative all'anno. Quattro intervistati su 10 hanno affermato di aver usato i dispositivi forniti dall'azienda per scommettere invece di lavorar...
-
Sondaggio: chi lavora da remoto si impegna per un terzo del tempo
Alcuni lavoratori in remoto sprecano fino a 1.400 ore lavorative all'anno. Quattro intervistati su 10 hanno affermato di aver usato i dispositivi forniti dall'azienda per scommettere invece di lavorar...
-
Sondaggio: chi lavora da remoto si impegna per un terzo del tempo
Alcuni lavoratori in remoto sprecano fino a 1.400 ore lavorative all'anno. Quattro intervistati su 10 hanno affermato di aver usato i dispositivi forniti dall'azienda per scommettere invece di lavorar...
-
Sondaggio: chi lavora da remoto si impegna per un terzo del tempo
Alcuni lavoratori in remoto sprecano fino a 1.400 ore lavorative all'anno. Quattro intervistati su 10 hanno affermato di aver usato i dispositivi forniti dall'azienda per scommettere invece di lavorar...
-
Sondaggio: chi lavora da remoto si impegna per un terzo del tempo
Alcuni lavoratori in remoto sprecano fino a 1.400 ore lavorative all'anno. Quattro intervistati su 10 hanno affermato di aver usato i dispositivi forniti dall'azienda per scommettere invece di lavorar...
-
Sondaggio: chi lavora da remoto si impegna per un terzo del tempo
Alcuni lavoratori in remoto sprecano fino a 1.400 ore lavorative all'anno. Quattro intervistati su 10 hanno affermato di aver usato i dispositivi forniti dall'azienda per scommettere invece di lavorar...
-
Spionaggio, sabotaggio e fughe di notizie: Le minacce informatiche nella Formula Uno
I motori si accendono, i team si preparano e la tensione sale alle stelle. La stagione 2023 di Formula 1 ha preso il via il 5 marzo, e i piloti, i team e gli organizzatori non sono solo preparati per ...
-
Spionaggio, sabotaggio e fughe di notizie: Le minacce informatiche nella Formula Uno
I motori si accendono, i team si preparano e la tensione sale alle stelle. La stagione 2023 di Formula 1 ha preso il via il 5 marzo, e i piloti, i team e gli organizzatori non sono solo preparati per ...
-
Il Twitterverse in cifre
Nonostante l'acquisizione da parte di Elon Musk abbia suscitato un nuovo interesse per la piattaforma, si prevede che Twitter perderà 33 milioni di utenti in tutto il mondo entro il 2024 Si prevede c...