Installa ExpressVPN, la migliore VPN per Linux

Compatibile con Ubuntu, Debian, Fedora, Raspberry Pi OS, Linux Mint e Arch
  • App GUI elegante e intuitiva
  • Protezione post-quantistica
  • Split tunneling basato su app e IP
  • Rimborso garantito entro 30 giorni
La migliore VPN per Linux.
  • Ottieni l'app GUI di ExpressVPN per Linux
  • Guida alla configurazione VPN per Linux
  • Funzionalità principali: App GUI di ExpressVPN per Linux
  • Compatibilità con le distribuzioni Linux
  • Perché scegliere ExpressVPN
  • Cosa ne pensa chi ha provato ExpressVPN
  • Domande frequenti: VPN per Linux
  • VPN per Linux senza rischi
  • Ottieni l'app GUI di ExpressVPN per Linux
  • Guida alla configurazione VPN per Linux
  • Funzionalità principali: App GUI di ExpressVPN per Linux
  • Compatibilità con le distribuzioni Linux
  • Perché scegliere ExpressVPN
  • Cosa ne pensa chi ha provato ExpressVPN
  • Domande frequenti: VPN per Linux
  • VPN per Linux senza rischi

Ottieni l'app GUI di ExpressVPN per Linux

Dai il benvenuto alla nuovissima app GUI per Linux di ExpressVPN. Personalizza ogni aspetto della tua app, dalle impostazioni e protocolli sulla privacy fino allo split tunneling e alla modalità chiara o scura. Assumi il pieno controllo della tua esperienza online con ExpressVPN!

Guida alla configurazione VPN per Linux

Cos'è la pubblicità mirata di Threat Manager

Passaggio 1: scarica l'app GUI per Linux

  • Visita la pagina di configurazione di ExpressVPN e accedi con le tue credenziali
  • Inserisci il codice di verifica che hai ricevuto via email
  • Clicca su Download per scaricare il nostro programma di installazione universale
Cos'è la pubblicità mirata di Threat Manager

Passaggio 2: installa l'app

  • Apri il Terminale
  • Vai alla cartella in cui è stato scaricato il programma di installazione
  • Esegui il programma di installazione con il comando: sh [nome file del programma di installazione]
  • Inserisci la password del tuo dispositivo quando richiesto. L'app si avvierà automaticamente dopo l'installazione
Cos'è la pubblicità mirata di Threat Manager

Passaggio 3: accedi e connettiti

  • Apri l'app ExpressVPN per Linux
  • Accedi tramite indirizzo email, codice di attivazione o link di accesso
  • Clicca su Connetti per utilizzare Smart Location o seleziona una posizione desiderata
  • Goditi un'esperienza internet sicura e privata!

Visita il Centro di supporto ExpressVPN per accedere a istruzioni dettagliate su come configurare e utilizzare l'app ExpressVPN per Linux. Preferisci la configurazione manuale? Scopri le altre opzioni sulla pagina d'installazione di ExpressVPN per Linux.

Funzionalità principali: App GUI di ExpressVPN per Linux

  • Visualizzazione tecnologia TrustedServer

    Protezione post-quantistica

    Il protocollo Lightway garantisce che il traffico internet proveniente dal tuo dispositivo Linux sia a prova di minacce attuali come gli attacchi SNDL (Store Now, Decrypt Later).

  • Tachimetro.

    Strumenti di privacy e sicurezza

    Attiva strumenti come blocco annunci, il Threat Manager per bloccare tracker e siti dannosi e il nostro kill switch "Always On" per prevenire perdite di dati anche se la VPN è disattivata.

  • Collega fino a 8 dispositivi a ExpressVPN contemporaneamente

    Connessione automatica

    Gestisci le impostazioni di connessione automatica per decidere quando vuoi che la VPN si connetta o si disconnetta automaticamente, ad esempio quando ti colleghi a una rete Wi-Fi non protetta.

  • TrustedServer technology lozenge visual

    Lo split-tunneling

    Modifica le impostazioni dello split tunneling per aggiungere e rimuovere app e indirizzi IP, scegliendo quali devono utilizzare la VPN.

  • Tachimetro.

    Modalità chiara e scura

    Personalizza l'app in base alle tue preferenze, scegliendo tra le modalità chiara e scura.

  • Usa ExpressVPN <span class='breaker'> </span>su ogni dispositivo

    Supporto in chat dal vivo

    Con un semplice clic potrai chattare con il nostro team di supporto. Gli operatori sono disponibili 24/7 per aiutarti con la configurazione, rispondere alle domande e risolvere i problemi.

Compatibilità con le distribuzioni Linux

Scarica VPN per le tue distro Linux.

ExpressVPN fornisce supporto per le versioni a 64 bit di:

  • Ubuntu 24.04 (LTS)
  • Debian10
  • Fedora 38
  • Raspberry Pi OS Buster
  • Mint 20
  • Arch

Perché scegliere ExpressVPN

  • Ottimizzati per la velocità

    ExpressVPN ottimizza costantemente i server per offrire la massima velocità possibile.

  • Più posizioni VPN

    Scegli tra posizioni server VPN in 105 paesi, inclusi Regno Unito, Stati Uniti, Canada, e Australia.

  • TrustedServer technology

    Certificata per confermare la protezione della privacy, TrustedServer stabilisce un nuovo standard per la sicurezza.

  • Affidabilità della connessione

    Goditi, ovunque ti trovi nel mondo, la stabilità e l'affidabilità di una connessione leader del settore.

  • Aumenta la riservatezza

    Sostituisci il tuo IP e la tua posizione per evitare che la tua attività di navigazione e i tuoi metadati vengano monitorati.

  • Contenuti da qualsiasi luogo

    Accedi a tutte le app e i servizi di cui hai bisogno per lavorare, trasmettere in streaming e giocare.

  • Sconfiggi le limitazioni dell'ISP

    ExpressVPN ti consente di bypassare le limitazioni di banda dell'ISP e dire addio al buffering.

  • Audit indipendenti

    Gli audit di terze parti verificano le nostre richieste di sicurezza attraverso rigorosi test sulle app e sui nostri sistemi.

Cosa ne pensa chi ha provato ExpressVPN

Come visto su:

Vista su

Ottimo
25977 recensioni su
Trustpilot

Domande frequenti: VPN per Linux

Linux offre una VPN integrata?

Linux non è dotato di un servizio VPN completamente integrato pronto all'uso. Tuttavia, supporta una varietà di protocolli VPN come OpenVPN, WireGuard e IPsec, nonché il protocollo VPN personalizzato di ExpressVPN, Lightway. Molte distribuzioni Linux forniscono strumenti di gestione di rete, come NetworkManager, che consentono di configurare e connettersi alle VPN con facilità.

Posso usare una VPN con Linux?

Certamente! Linux è altamente compatibile con i servizi VPN. ExpressVPN dispone di un'app Linux dedicata, e offre la possibilità di utilizzare un'interfaccia con riga di comando o un'interfaccia grafica (GUI).

Esiste una VPN gratuita per Linux?

Sì, esistono alcune opzioni VPN gratuite disponibili per Linux. Tuttavia, tieni presente che le VPN gratuite hanno spesso limitazioni, come velocità ridotte, numero di server limitato o potenziali problemi di sicurezza. Per prestazioni e privacy ottimali, la scelta migliore è sicuramente un'affidabile VPN a pagamento.

In che modo una VPN migliora la privacy e la sicurezza su Linux?

Una VPN migliora la privacy e la sicurezza crittografando il traffico internet, rendendolo illeggibile a terze parti come ISP, hacker o entità di sorveglianza. Ciò è particolarmente utile su Linux, poiché molti utenti sono impegnati in attività come la gestione dei server, accessi da remoto o sviluppo della piattaforma. Mascherando l'indirizzo IP e instradando il traffico attraverso server sicuri, una VPN riduce al minimo l'esposizione alle minacce informatiche e rafforza il tuo anonimato online.

Ho bisogno di una VPN sul mio PC Linux?

L'uso di una VPN sul tuo PC Linux ti assicurerà che tutto ciò che fai rimanga al sicuro. Collegandoti a una qualsiasi delle nostre posizioni server VPN in 105 paesi, puoi sostituire l'indirizzo IP del tuo dispositivo con uno diverso, proteggere i tuoi dati su reti Wi-Fi non protette e accedere a siti e servizi censurati.

E se preferissi una VPN con riga di comando per Linux?

Se preferisci l'interfaccia con riga di comando rispetto all'interfaccia grafica e desideri avere un controllo completo dell'app Linux tramite il terminale, segui i passaggi presenti nell'articolo sulla configurazione dell'interfaccia con riga di comando per Linux.

Come faccio a sapere se la mia VPN è connessa in Linux?

Se stai utilizzando l'app ExpressVPN per Linux con interfaccia GUI, puoi controllare la schermata principale dell'app per vedere se è riportato il messaggio Connesso o Non connesso.

Se utilizzi la versione dell'app con interfaccia CLI (con riga di comando), puoi eseguire il comando 'expressvpnctl status'. Se sei connesso, dovresti vedere: Connesso a networklock: abilitato/disabilitato splittunnel: abilitato/disabilitato

Se non sei connesso, quando esegui il comando 'expressvpnctl status' vedrai Disconnesso

Kali Linux viene fornito con la VPN?

Sebbene Kali abbia un client VPN integrato, non si tratta di un vero e proprio servizio VPN e richiede comunque di connettersi a una VPN di terze parti come ExpressVPN. Come distribuzione basata su Debian, puoi installare ExpressVPN su Kali Linux. Detto questo, ExpressVPN non supporta ufficialmente Kali Linux e non fornirà correzioni per eventuali problemi riscontrati.

Ubuntu viene fornito con la VPN?

Sebbene Ubuntu abbia un client VPN integrato, non si tratta di un vero e proprio servizio VPN e richiede comunque la connessione a una VPN di terze parti come ExpressVPN.

Come posso sapere se l'app per Linux di ExpressVPN è sicura?

La sicurezza è l'obiettivo principale di ExpressVPN. Non solo puntiamo a progettare app e sistemi per offrire un elevato livello di privacy e sicurezza, ma ci affidiamo anche regolarmente a revisori indipendenti per convalidare le nostre affermazioni sulla sicurezza. Questo è il modo migliore che abbiamo per far capire ai nostri utenti che possono fidarsi dei nostri servizi. Scopri l'elenco completo degli audit e leggi i report completi.

30
Day
Money-back guarantee

VPN per Linux senza rischi

Scarica subito l'app ExpressVPN per Linux e proteggi il tuo dispositivo Linux. Proteggi la tua esperienza su internet grazie a un rimborso garantito entro 30 giorni!

Footer Image
Get Started