Protocolli VPN: WireGuard®
Scopri cosa rende popolare questo protocollo VPN e come ExpressVPN lo ha reingegnerizzato per soddisfare i nostri elevati standard di privacy.
GARANZIA DI RIMBORSO DI 30 GIORNI
(*per nuovi utenti)
Cos'è WireGuard?
WireGuard è un moderno protocollo VPN noto per la sua velocità, efficienza e base di codice minima. Opera a livello di kernel su molte piattaforme e offre connessioni più veloci e un minore utilizzo della CPU rispetto a protocolli più datati come OpenVPN. Tuttavia, un tale minimalismo implica certi trade-off.
Pro
- Veloce e leggero
- La versione personalizzata di ExpressVPN ha caratteristiche non presenti nel protocollo di base
Contro
- Così com'è, WireGuard può comunque esporre gli utenti ai rischi del tracciamento
Come abbiamo ricostruito WireGuard per ExpressVPN
Quando nel 2025 abbiamo lanciato la nostra implementazione personalizzata di WireGuard per ExpressVPN, questa era stata reingegnerizzata per garantire privacy e sicurezza ai livelli attuali. Includeva:
- Sicurezza post-quantistica in maniera predefinita: ogni sessione con WireGuard inizia con un handshake che utilizza ML-KEM, l'algoritmo di incapsulamento a chiave post-quantistica selezionato dal NIST. Questo protegge gli utenti dagli attacchi "harvest now, decrypt later", che puntano a raccogliere dati criptati per poi decriptarli in futuro con computer quantistici.
- Credenziali effimere: ogni sessione utilizza una nuova chiave crittografica e un nuovo indirizzo IP interno per ridurre il rischio di correlazione.
- Token di accesso di breve durata: ExpressVPN ha sviluppato un proprio sistema di autenticazione leggero, che rimuove la necessità di chiavi statiche o credenziali di lunga durata.
- Provisioning in tempo reale tramite TrustedServer: le sessioni vengono fornite dinamicamente attraverso l'infrastruttura di sola RAM di ExpressVPN, che non scrive mai dati su disco.
- Nessuna configurazione statica dei peer: invece di affidarsi a mappature di peer fisse o a configurazioni Double NAT, ExpressVPN assegna tutto in maniera dinamica per incrementare il livello di privacy e scalabilità.
- Architettura split-service: l'autenticazione e la configurazione sono state separate in servizi distinti, in modo da minimizzare la superficie di attacco, isolare privilegi e garantire che i componenti rivolti al pubblico non possano modificare direttamente la configurazione di WireGuard.
- Compatibilità con WireGuard standard: abbiamo potenziato la privacy e la sicurezza post-quantistica senza modificare il protocollo WireGuard stesso, mantenendo una totale compatibilità nonché l'interoperabilità.
La versione post-quantistica di WireGuard è disponibile nelle applicazioni per sistemi iOS, Android e Windows e arriverà presto anche per macOS. In altre parole, ExpressVPN offre i vantaggi di WireGuard in termini di prestazioni senza compromettere la privacy, la scalabilità né la prontezza dinanzi alle sfide del futuro.
Come configurare la tua VPN per usare WireGuard

Altri protocolli VPN
Oltre a offrire una serie di protocolli standard, ExpressVPN ha sviluppato Lightway, per surclassarli tutti in termini velocità, affidabilità e sicurezza. Provalo in prima persona. Scopri di più su Lightway.
Se ancora non sai bene quale protocollo VPN scegliere, lascia che l'app di ExpressVPN selezioni automaticamente quello più adatto a te.
Scarica ExpressVPN su tutti i tuoi dispositivi
Un singolo abbonamento a ExpressVPN consente di scaricare una VPN per tutte le piattaforme più diffuse. Hai bisogno di una VPN per molteplici dispositivi? Puoi installare ExpressVPN su tutti i tuoi dispositivi e utilizzarla contemporaneamente su otto di questi.

Domande frequenti
Cos'è WireGuard?
WireGuard è un moderno protocollo VPN noto per la sua velocità, semplicità e base di codice snella. Opera direttamente a livello di kernel su molte piattaforme, risultando leggero e veloce rispetto a protocolli classici come OpenVPN. Tuttavia, il suo design minimalista esclude caratteristiche spesso fondamentali per una VPN incentrata sulla privacy, come l'autenticazione integrata, l'assegnazione dinamica dell'IP e la gestione delle sessioni.
ExpressVPN supporta WireGuard?
Sì. Ora ExpressVPN offre nelle sue applicazioni un'implementazione personalizzata di WireGuard. A differenza della maggioranza dei provider, non abbiamo adottato il protocollo di base così com'è, bensì lo abbiamo ricostruito con crittografia post-quantistica, scambio di chiavi effimere, IP dinamici e piena integrazione con la nostra infrastruttura TrustedServer di sola RAM. L'obiettivo è stato quello di soddisfare i nostri standard di privacy, sicurezza e scalabilità.
WireGuard è meglio di Lightway?
No, non necessariamente, poiché soddisfano differenti esigenze. Lightway è il protocollo proprietario di ExpressVPN, costruito da zero per garantire privacy, prestazioni e affidabilità. Lightway resta l'opzione predefinita sulla maggior parte delle piattaforme, ma ora è disponibile anche WireGuard come alternativa, per offrire un ulteriore mezzo per connessioni rapide e sicure. Con ExpressVPN potrai scegliere il protocollo migliore per il contesto in cui ti trovi, sapendo che sono stati entrambi progettati con un forte orientamento alla privacy.
Maggiori informazioni sull'utilizzo di una VPN
-
-
-
Quanto è veloce la tua VPN?
Conosci cosa influisce sulla velocità delle VPN e come trovare il server più rapido per te
Strumenti e servizi
Prova la migliore VPN
Approfitta dei nostri 30 giorni di garanzia di rimborso senza rischi: se l'utilizzo di ExpressVPN non ti soddisfa, contatta il Supporto entro 30 giorni e otterrai un rimborso completo. Niente di più semplice.